Corso TFA – Tirocinio Formativo Attivo

Il TFA, Tirocinio Formativo Attivo, è un corso di specializzazione per essere certificati come Insegnante di sostegno.
In Italia è riconosciuto dal MIUR (con apposito decreto) solo tramite Bando di concorso pubblico a numero chiuso al quale il candidato presenta domanda telematicamente.

Il percorso viene erogato su cicli annuali. Per ogni ciclo vengono assegnati un numero massimo di posti messi a disposizione dal MIUR. È previsto un VIII Ciclo per il 2023, il quale dovrebbe essere l’ultimo.
Il primo bando con i posti messi a disposizione è attesa entro febbraio. Preselettive previste per la primavera 2023.

I posti disponibili per il VII Ciclo saranno limitati, visto il nr crescente delle richieste, divisi per gradi scolastici: Infanzia, Primaria, Secondaria I° grado e Secondaria II° grado. Sarà previsto un numero di posti ancora maggiore per questo VIII Ciclo. Coloro i quali risultano idonei, ma non vincitori, vengono denominati Soprannumerari e avranno un percorso ad hoc per il bando dell’anno successivo.

L’accesso per la nostra Università non è predeterminato dal superamento delle prove come da bando di concorso, ma sarà del tutto con accesso diretto.
Il Titolo sarà riconosciuto valido in Italia in base alla Direttiva Comunitaria 2005/36/CE e il loro conseguimento permetterà l’accesso ai concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato e l’inserimento in II° Fascia delle “GPS” per avere una corsia di ingresso tempestiva nel mondo-scuola, così come prevede l’Art.7, lettera A, punto 1, dell’Ordinanza Ministeriale n.60, del 10/07/2020.
La permanenza in II° Fascia faciliterà anche il raggiungimento dei 36 mesi di servizio necessari ai fini della partecipazione all’ulteriore concorso che il MIUR predispone per coloro che hanno maturato 3 annualità come insegnanti.

Chi sono i destinatari:

  • Aspiranti docenti di sostegno che intendono acquisire le competenze per prepararsi al meglio alle fasi concorsuali
  • Attuali docenti che intendono aggiornare il proprio sapere e la propria competenzaRequisiti di accesso al Percorso.

Possono accedere ai Corso di Specializzazione al Sostegno in Spagna coloro che siano già in possesso di uno dei seguenti titoli:

Per la scuola dell’Infanzia e Primaria (uno dei seguenti requisiti):

  • Titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente; oppure
  • Diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.

Per la scuola secondaria I e II grado:

  • Laurea specialistica, magistrale o a ciclo unico, diploma di II livello AFAM oppure titolo equipollente ed equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del TFA + 60 CFU
  • Gli ITP accedono con il solo diploma (fino al 2024/2025, quando occorrerà una laurea almeno triennale) + 60 CFU
  • Abilitazione specifica per la classe di concorso

Sii il primo ad aggiungere una recensione.

Accedi per lasciare una recensione
Layer 1
Login Categorie