EIPASS
Descrizione Il programma di alfabetizzazione informatica EIPASS Junior, dedicato a studenti dai 7 ai 13 anni, arrivato alla sua quinta edizione, si inserisce nel panorama formativo italiano come percorso di eccellenza nel settore dell’acquisizione di competenze ICT.
Descrizione La società occidentale attuale può essere definita società dell’informazione, in essa si scambiano quotidianamente milioni di informazioni e si condividono immagini e filmati. In questo scenario va considerata la possibilità di cadere nell’errore d’informazione, con la conseguente facilità di screditamento del singolo, sopprimendo la sua libertà di pensiero e attaccando i diritti della personalità. […]
Descrizione Il Data Protection Officer è una figura di alto livello professionale che deve essere coinvolta in tutte le questioni inerenti alla protezione dei dati personali. Gode di ampia autonomia ed è designato in funzione delle proprie qualità professionali, soprattutto in relazione alla conoscenza specialistica della normativa e delle pratiche in materia di protezione dei […]
Descrizione Quando parliamo di cybercrime, o crimine informatico, a cosa ci riferiamo esattamente? Così come accade per il crimine tradizionale, quello informatico può assumere varie forme e può essere perpetrato sempre e ovunque. Nel trattato del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica si utilizza il termine cybercrime per definire reati che vanno dai crimini contro i […]
Descrizione Il coding a scuola non deve essere considerato una disciplina di insegnamento o una materia a sé stante, ma è un metodo didattico adatto a discipline sia scientifiche che umanistiche. È basato principalmente sul problem solving e ha l’obiettivo di stimolare lo sviluppo del cosiddetto pensiero computazionale.
Descrizione La certificazione EIPASS CAD attesta il possesso delle competenze necessarie per utilizzare al meglio i sistemi CAD: favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro. CAD sta per Computer-Aided Drafting, cioè disegno tecnico (drafting) assistito da Computer, e Computer-Aided Design, cioè progettazione (design) assistita da Computer.
Descrizione La competitività, l’innovazione, l’occupazione e la coesione sociale dipendono sempre più da un uso strategico ed efficace delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che passa soprattutto dalle conoscenze, le capacità, le competenze e l’inventiva dei giovani, dei lavoratori e dei cittadini che utilizzano, tutti i giorni, gli strumenti ICT.
Descrizione La competitività, l’innovazione, l’occupazione e la coesione sociale dipendono sempre più da un uso strategico ed efficace delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che passa soprattutto dalle conoscenze, le capacità, le competenze e l’inventiva dei giovani, dei lavoratori e dei cittadini che utilizzano, tutti i giorni, gli strumenti ICT.
Descrizione Il Programma 7 Moduli Standard è lo strumento migliore per dimostrare oggettivamente il possesso di specifiche competenze nell’utilizzo corretto e maturo degli strumenti ICT, nell’ambito della Scuola e dell’Università, in ambienti lavorativi e nella vita di relazione. Considerata l’indipendenza da ogni specifica casa produttrice di software e/o hardware, il programma rispecchia appieno i criteri […]