Notizie & Eventi
CORSO DI LAUREA TRIENNALE – SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
- 5 Giugno 2020
- Pubblicato da: Redazione
- Categoria: Area Sanitaria
Descrizione
Il corso di laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive promuove l’acquisizione di conoscenze scientifiche avanzate nel campo del movimento umano, dell’esercizio fisico e dell’allenamento per la pratica di discipline sportive. Inoltre, con riferimento all’intera popolazione, supporta lo sviluppo di conoscenze e competenze adeguate alla progettazione di protocolli di attività motorie e sportive utili al mantenimento della migliore efficienza fisica lungo tutto l’arco della vita. I laureati triennali potranno completare il proprio percorso formativo iscrivendosi a tre diverse lauree magistrali: Management Sportivo (LM47), Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (LM67) e Scienze e tecniche dello sport (LM68), ovvero frequentando master universitari di I livello. Il professionista delle attività motorie e sportive opererà nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e nell’associazionismo ricreativo e sociale. Più nel dettaglio, potrà esprimersi nel campo tecnicosportivo (allenatore, preparatore atletico, analista della prestazione sportiva, personal trainer e figure affini impegnate nei contesti più vari), nelle attività legate alla salute e al tempo libero (centri di rieducazione funzionale, palestre, piscine, centri fitness e wellness), nella promozione del benessere psico-fisico per tutto l’arco della vita (agenzie di turismo sportivo, enti di soggiorno, villaggi turistici), nel settore organizzativo e gestionale di società e aziende dedicate al movimento umano e allo sport. Infine, attraverso il completamento degli studi in una delle classi di laurea magistrali LM-47, LM-67 e LM-68, potrà ulteriormente ampliare i propri sbocchi occupazionali, soprattutto in termini di maggiori livelli di responsabilità. A titolo di esempio, sarà possibile assumere il ruolo di “Direttore tecnico”, obbligatorio per legge in ogni centro fitness e wellness della Regione Sicilia, oltre che, con la specifica abilitazione, candidarsi all’insegnamento dell’Educazione Fisica nelle Scuole di ogni ordine e grado.
Classe di laurea: L-22
Durata: 3 anni
Titolo richiesto per l’accesso: Diploma di scuola superiore
PRIMO ANNO
Anatomia umana (12 CFU),
Teoria, metodologia e didattica del movimento umano e laboratori esterni (9 CFU),
Psicologia generale e dello sport (9 CFU),
Teoria, metodologia e didattica dell’allenamento sportivo e laboratori esterni (12 CFU),
Biochimica dell’attività motoria (6 CFU),
Informatica per l’analisi della performance sportiva (6 CFU),
Economia delle aziende dello sport (6 CFU)
SECONDO ANNO
Fisiologia del movimento umano (9 CFU),
Pedagogia della prevenzione e della salute (12 CFU),
Teoria, tecnica e didattica dell’attività motoria per l’età evolutiva, adulta e anziana e laboratori esterni (12 CFU),
Tecnica e didattica degli sport individuali e di squadra e laboratori esterni (12 CFU),
Medicina dello sport (6 CFU),
Malattie dell’apparato locomotore (6 CFU),
Ulteriori competenze linguistiche (3 CFU)
TERZO ANNO
Diritto dello sport (6 CFU),
Metodologia della ricerca e della valutazione nello sport e
laboratori esterni (6 CFU),
Diagnostica per immagini nello sport (6 CFU),
Malattie dell’apparato respiratorio (6 CFU),
Fondamenti di biomeccanica del movimento (6 CFU),
Malattie dell’apparato cardiovascolare (6 CFU),
Materia a scelta (12 CFU),
Tirocini formativi e di orientamento (6 CFU),
Prova finale (6 CFU)