Notizie & Eventi
Percorso di Abilitazione alla Professione Forense all’Estero
- 5 Giugno 2020
- Pubblicato da: Redazione
- Categoria: Abilitazioni
Descrizione
Tale percorso permette di effettuare iter procedurale volto all’ottenimento del TITOLO di AVVOCATO tramite percorso estero Madrid o Bucarest con procedure e step specifici:
Prima Fase
1. Contratto con lo studente per avvio del percorso.
2. Il percorso, successivamente alla stipula del contratto, si articola:
Richiesta documentale al cliente:
– copia autenticata della pergamena di laurea,
– copia autenticata degli esami sostenuti sia in lingua italiana che in lingua inglese,
– copia del documento di identità autenticata,
– copia del codice fiscale
Soggetto praticante, copia dell’attestazione di inizio pratica forense. Tale documento non è tuttavia indispensabile in quanto anche chi non ha iniziato la pratica in Italia, può accedere al percorso spagnolo poiché in spagna ci si può abilitare anche senza la pratica effettuata);
Seconda fase
Corso di Preparazione Esame avvocato: la struttura formativa (CsUniforma) fornirà percorso di studi con dispense, test consigliati, video lezioni ed esempi pratici svolgimento esame.
Forniremo la prima data utile d’esame che di solito si svolge ogni due/tre mesi presso:
– Consiglio dell’ordine degli avvocati di Bucarest con conseguente iscrizione sia nell’albo degli avvocati di Bucarest,
– Consiglio dell’ordine degli avvocati di Madrid con conseguente iscrizione sia nell’albo degli avvocati di Madrid.
Il percorso si basa sulla Direttiva 98/5/CE recepita in Italia con il D. Lgs. 2 febbraio 2001 n. 96 che consente agli avvocati comunitari di svolgere l’attività forense in Italia e in ogni Stato Europeo con il proprio titolo professionale, ed è perciò accettato e legale sotto ogni aspetto.
Conosciuta la data di esame il discente si dovrà presentare nella data e nel luogo prestabilito (consiglio Ordine Bucarest/Madrid) e dovrà sostenere l’esame. Sarà Cura della CsUniforma accompagnare i discenti presso sedi estere.
Ottenuta tale documentazione, il cliente:
- Si recherà presso il proprio ordine con la copia della documentazione ricevuta
- Effettuerà l’iscrizione in qualità di avvocato estero tramite un modulo scaricabile da internet nella pagina del proprio ordine prescelto
- Sottoscriverà il patto di intesa con un avvocato italiano iscritto nell’ordine scelto con allegata la copia del tesserino di tale avvocato. Per rendere valido l’iter procedurale, il cliente dovrà apporre la doppia firma (avvocato italiano e avvocato estero) per un minimo di 5 atti annui.
Conclusosi tale iscrizione, entro un mese circa si avrà la delibera del proprio ordine che iscriverà il cliente nell’albo degli avvocati stabilito.
Da quel momento l’abogado potrà esercitare tranquillamente in Italia per 3 anni utilizzando il titolo di abogado. Trascorsi i 3 anni, se avrà consegnato ogni anno la relazione annuale del lavoro svolto e la copia di 5 atti svolti e cofirmati, sarà iscritto direttamente nell’albo degli avvocati italiani e la sua iscrizione come AVVOCATO ABILITATO non contemplerà più l’iter procedurale estero e il titolo di ABOGADO, ma risulterà automaticamente iscritto nell’albo degli avvocati italiani stabilito.
TIROCINIO
Per l’accesso all’esame all’estero; non è previsto che il candidato abbia già svolto un tirocinio/praticantato in Italia.
Tuttavia se il candidato avesse già avviato la pratica tirocinio in Italia, basterà che il candidato ci inoltri la domanda di attestazione di inizio pratica presso il consiglio dell’ordine ove si è iscritto.